AUTOLETTURA

L’AUTOLETTURA

L’autolettura è la procedura attraverso cui i clienti possono rilevare in modo autonomo i propri consumi.

Come si legge il contatore
Esistono 2 tipi di contatore: il contatore a lancette ed il contatore a lettura diretta.

• Contatore a lancette
La lettura si esegue leggendo le lancette nere: il contatore si deve leggere in senso orario, da sinistra a destra, cominciando dalla lancetta che indica le migliaia (x 1000). La lancetta si trova molto spesso posizionata tra due numeri: si considera il numero inferiore. Per esempio se la lancetta delle migliaia è posizionata tra il due ed il tre, si prenderà il valore 2. Con lo stesso metodo si procede a leggere le centinaia (x100), le decine (x10) e le unità (x1).

• Contatore a lettura diretta
La lettura si esegue leggendo le cifre intere (quelle prima di un’eventuale virgola) da sinistra verso destra. Se l’ultima cifra non è allineata alle altre si considera quella inferiore. Le lancette in questo caso non vanno lette.

contatori

Come si comunica
Per poter comunicare l’autolettura del proprio contatore è necessario avere sotto mano il proprio codice cliente, che si trova nella prima pagina della bolletta, in alto a sinistra. L’autolettura può essere comunicata:
• Presso gli sportelli SASI presenti sul territorio
• Telefonicamente, chiamando il numero 800.91.55.22
• Via fax al numero 0872/702234
• Via email all’indirizzo commerciale.lanciano@sasispa.it
• Compilando ed inviando l’apposita cartolina lasciata dai nostri letturisti in caso di impossibilità della lettura (ad esempio per assenza dell’intestatario, per posizione non accessibile del contatore, etc).

Quali vantaggi offre
L’autolettura, salvo casi palesi di errore, consente al cliente di ricevere una fattura basata sui propri consumi effettivi. Se il cliente non rileva i propri dati, nel periodo che intercorre tra una lettura e la successiva la fatturazione avviene in base ai consumi presunti, basati sui consumi storici. In questo caso il cliente potrà ricevere addebiti inferiori o superiori all’effettivo consumo e l’eventuale ammontare in difetto o in eccesso sarà addebitato o accreditato con un successivo conguaglio. L’autolettura elimina questa procedura, consentendo al cliente di pagare da subito soltanto quello che ha consumato.


Nell’intento di agevolare le relazioni tra azienda e utenti, Sasi Spa,
comunicherà mensilmente i comuni interessati e la data in cui il proprio personale effettuerà la lettura del contatore.

AVVISO DI PROSSIMA LETTURA DEI CONTATORI ACQUA